
Voglio dimagrire, che faccio?
Oggi ti voglio proporre un’alternativa alla classica corsa, da fare quando hai deciso di voler perdere peso.
Un’alternativa che poca gente utilizza, ma che è più efficace, stimolante, e divertente della corsa.
Ma allora perché tutti ti hanno detto di metterti a correre per dimagrire?
Il collegamento è molto semplice: correre è un’attività che fa consumare molte calorie, quindi per una persona che ha bisogno di dimagrire sembra il metodo più indicato.
Però devo darti una brutta notizia, purtroppo non funziona così.
Andare a correre è veramente efficace?
Intanto – come per qualsiasi altra attività – con il tempo andando a correre migliora il rendimento. Questo significa che più si corre e meno calorie si consumano.
Per farti un esempio, se la prima uscita con 1 ora di camminata consumavi 100 calorie, dopo un mese ne consumerai 80. Allora o aumenti e fai 1 ora e venti oppure sei fregato.
E qui sorge un altro problema.
Scegliendo un’attività che ti fa “consumare calorie” ti concenti esclusivamente sul metabolismo, e non consideri gli altri sistemi. Esci a correre 1 giorno si e uno no per un mese e poi mi racconti come stanno le tue ginocchia – e intendo quelle lunghe sessioni di jogging dove dici di correre ma vai più lenta di un bambino che spinge un carrello della spesa.
Ogni sistema ha i suoi tempi per rispondere ad uno stimolo e tendini e legamenti ci mettono di più. Se non gli dai il tempo giusto, li esponi ad infortuni e quindi poi ti devi fermare e siamo da capo a dodici.
Altra cosa. La corsa non è altro che un attività in cui devi ripetere sempre lo stesso gesto infinite volte. Divertente? Mica tanto, e neanche tanto stimolante per il tuo organismo che potrebbe muoversi in ogni direzione, compiere qualunque gesto e utilizzare più di 600 muscoli.
Infatti la chiave per dimagrire sta proprio qui, nella tua capacità di dare un bello scossone al tuo corpo, fornirgli uno stimolo appagante che lo coinvolga pienamente.
Diamoci una mossa
Come fare a dare uno scossone al corpo?
Con un allenamento d’impatto, che includa anche quello che viene chiamato allenamento muscolare. Diversi esercizi, che coinvolgono distretti muscolari diversi e che stimolano non solo il metabolismo ma anche forza, potenza, resistenza.
Tutte cose che il tuo corpo è nato per fare al meglio e che, se allenate, risistemano gli squilibri anche a livello metabolico.
Un allenamento per dimagrire
In uno studio condotto presso l’università di Padova, quaranta persone fortemente sovrappeso e sedentarie (che non avevano svolto alcuna attività motoria negli ultimi 6 mesi) sono state sottoposte a diversi protocolli di allenamento per valutare quale fosse il più efficace nel ridurre il peso in generale, e – in particolare – la percentuale di massa grassa.
Per 3 mesi, i partecipanti hanno eseguito programmi
– o solo di corsa,
– o di corsa mista ad esercizi muscolari (quindi una specie di circuito, con dentro anche qualche minuto di corsa veloce).
Cosa è successo dopo 3 mesi?
Tutti i partecipanti hanno registrato una perdita di peso e una diminuzione di massa grassa.
Le persone che hanno svolto anche esercizi muscolari, però, hanno ottenuto risultati nettamente migliori sia per la perdita di peso (7,5 kg contro 2 kg) sia per la perdita di massa grassa (6% contro il 3%).
Oltretutto queste persone hanno registrato anche un incremento nei valori di forza, sulle gambe e sulle braccia.
Piccola nota: questo studio ha dimostrato come le persone che hanno seguito un programma ad alto impatto siano quelle che hanno ottenuto risultati migliori.
Questo perché, come abbiamo detto prima, maggiore è l’impatto di uno stimolo e maggiore sarà il suo effetto sull’organismo.
L’allenamento più efficace per perdere peso
Ricapitolando, se vuoi perdere peso o rimetterti in forma la cosa migliore è senza dubbio iniziare a muoverti.
Se però vuoi davvero ottenere qualche risultato ti devi impegnare, svolgere un programma di allenamento a 360 gradi, e prendere in considerazione non solo il consumo calorico della singola seduta di allenamento, ma anche
- quanto è d’impatto il tuo programma? Ti fornisce stimoli intensi?
- Quanto è variegato? Quanti stimoli diversi sta fornendo al tuo organismo?
E ancora non basta. Mettici anche che il programma dovrebbe essere anche divertente (o quanto meno coinvolgente ) in modo che ti venga voglia di seguirlo.
Alto impatto, stimolo vario, allenamento coinvolgente.
A me viene in mente un allenamento tipo Power Up, ma ad ognuno il suo. Trova un allenamento così e dacci sotto!
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Cosa aspettarsi dal proprio allenamento
Trovare la motivazione per iniziare ad allenarsi e rimanere costante in 5 passi